24 settembre 2008
Dell Vende tutto.
guardate questi articoli qui sotto.
Sta finendo la pacchia in Irlanda!!!!!!:
http://www.independent.ie/business/irish/fears-for-4350-dell-workers-1470572.html
Finfacts
Irish Times
Independent
The Register
The Wall Street Journal
Vincenzo
Dublino 24 Settembre 2008
16 settembre 2008
Colloquio in un' azienda IT,
Vi scrivo in merito a un recente colloquio in Dell.
Oggi ho fatto un colloquio per tale posizione : Environmental take back & Eco fee admistrator.
Oggi ho fatto un colloquio senza nascodere niente, dato che non ho nessuna necessita' impellente di cambiare lavoro. Solo perche' la posizione si avvicina un po' ai miei lontani studi.
Quindi ho cominciato a parlare del mio CV, quando sono passato alle prime esperienze post Laurea Italiane, ho voluto dire la verita' . Ho fatto 3 stage ( 2 for free e uno con rimborso spese con pagamento posticipato dopo un anno;-) con denuncia di massa perche' non volevano pagarci;-))) ). Quando gli interviewers sentivano for free, non mi credevano. Ed ho dovuto spiegare che in Italia devi fare una lunga gavetta per poter cominiciare a lavorare.
Poi loro non capivano la parola stage in francese ne in inglese, alla fine gli ho dovuto dire che erano una foma di internship non pagato...dato che quest'ultimi hanno uno stipendio minimo....
Sono rimasti allibiti di questa situazione di schiavitu'.
Loro mi hanno chiesto : how did you get to live there without a regular salary ? : I said, I was a little Bambacione ....;-))
Loro non credendomi ancora se lo sono scritti sul mio cv per benino per ricordarselo.....che Figura di merda mi ha fato fare l'Italia !!!!-))
Questa situazione mi e' capitata tempo fa con un'amica Londinese, che mi ha detto :
are you kidding me ? no it's true...
Poi quando ho cominciato a parlare delle esperienze Irlandesi, si sono ripresi.
Chissa' che pensano di me....Questo e' un povero cristo !!!! un Povero emigrante!!!
Meditate ragazzi, e non accettate nessuna forma di schiavitu''
Vincenzo
Ps: se gli dicevo che ho dovuto pagare per farmi l'assicurazione, si sarebbero messi le mani nei capelli...
14 settembre 2008
Intolleranza e Razzismo
Come promesso vorrei scrivervi due righe sui due temi menzionati nel titolo.
Io sono una persona che ha vissuto ovunque, e vi dico che in UK e Ireland si vive nel rispetto dele culture e tolleranza delle persone con differente cultura e colore.
Partendo dall' Italia quando ho vissuto a Padova per soli 6 mesi, perche' mi pagavano 560 euro al mese posticipati, ho notato un'aria di razzismo, sfiducia e intolleranza nei miei confronti.
Quando sentivano il mio accento i cari veneti diventavano intolleranti nei miei confronti, chissa' perche'!!!
Poi scopri' che i cari settentrionali pensano che noi non lavoriamo al sud perche' noi non vogliamo farlo....io ovviamente controbattevo dicendo che al Sud non c'e' lavoro...
Per non parlare della monnezza della Campania..mi davano addosso
Cio' mi succede anche qui con i cari settentrionali che mi danno addosso con le solite frasi di clishe'
Terrun!!!
Cmq mi sembra ridicoli essere razzisti anche qui in Irlanda...Se vi lamentate di noi e del tempo allora tornate a casa a fare i bamabcioni a 1000 euro al mese se tutto va bene....
La sapete la frase:
'chi disprezza vuol comprare'
ebene si noi del sud quando veniamo al nord siamo amati dalle donne per il nostro essere Latino e cordiali verso di loro. Quindi c'e' le rubiamo tutte e loro rimangono a bocca sciutta....
Poi quando veniamo a lavorare su da voi o all'estero siamo sempre i migliori perche' lavoriamo bene e siamo ben organizzati...sfondiamo ovunque. Perche' dalle parti nostre la vita e' dura, quindi ogni difficolta' riusciamo a risolvere in un attimo...' siamo abituati alla sofferenza '
Invece cari nordici sapete solo essere lamentosi, intolleranti e Razzisti.....
quello che mi piace di voi e' la vostra pertura mentale, che noi non abbiamo...
Per quando riguarda gli altri paesei europei, La germania e' paese piu' razzista di tutti ( nil 60 % della popolazione), poi a seguira Svizzera, Francia per via del calcio e della loro invidia verso di noi.
Il paese piu' simapatico di tutti e' la Spagna per la sua allegria e vitalita'
Cari Razzisti e intolleranti cominciate a studiare un po' di piu' e farvi un po' di cultura. Sopratutto cominciate a viaggiare e conoscere un po' il mondo. Cosi capite come funzionano le cose.
Io sono una persona che si basa sulla soggettivita' e non faccio mai tutta un erba un fascio...
Vedo sempre la persona no la sua proveninza prima di pensare male o bene di lui..
Chiaro il tutto ?
Vincenzo da Dublino
sono aperti commenti
4 settembre 2008
Offerta di Stage - schiavitu' da un centro dell'impiego del sud Italia
sto per pubblicare una cosa oscena qui sotto..
Leggete e commentate in massa.
ho dovuto cancellare i destinatari per motivi di Privacy.
From: Centro per l'Impiego Nocera Inferiore
Date: 2008/9/4
Subject: Tirocini Formativi Interregionali - Convocazione per ASSISTENTE DI FILIALE
To:
La S.V. è convocata presso il Centro per l'Impiego di Nocera Inferiore sito in
Via Cucci n. 24, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 del giorno 08/09/2008, per un
colloquio di informazione e preselezione riguardo all'oggetto.
L'azienda richiedente(settore selezione e gestione del personale) operante nel
comune di AOSTA, intende
formare 1 tirocinante nel profilo di ASSISTENTE DI FILIALE. La durata del
tirocinio è di
mesi QUATTRO ed è prevista una borsa di studio di € 300.00 mensili. Lo stagista è
uno studente o un neolaureato, ha conoscenze dei principali strumenti
informatici ed ha conoscenza della lingua inglese.
La S.V. è inviata a produrre a questo Centro, qualora interessata, c.v.
formato europeo su supporto elettronico e ricevuta della dichiarazione di
disponibilità di cui al D.Lgs 181/00 e successive modificazioni ed integrazioni.
In caso di mancata presentazione e se permane ancora l'interesse ad essere
contattata per il futuro, la S.V. è pregata di riconfermare tale interesse entro
dieci giorni dalla presente, anche tramite e-mail. In mancanza di tale
riconferma, quest'Ufficio procederà ad escluderla dalla banca dati delle
Candidature Aperte e per tanto, per il futuro, non sarà più contattata.
Cordiali saluti.
Per il Responsabile
F.to
-----------------------------------------------------
29 luglio 2008
QUANDO ARRIVA IL CONTO AL RISTORANTE!!!!!!
Finalmente mi faccio vivo per scrivere un 'articolo!!!
Ieri mi e' capitato un evento incredibile.....:
Da quando sono in Irlanda, mi sono capitate delle azioni sconcertanti da parte di ragazze italiane...tipo non voler pagare tutto il conto al ristorante....ritenedosi persone speciali!!!....
Ebene ieri sera mi e' capitato lo stesso fattaccio con una ragazza Svedese....quando abbiamo chiesto il malefico conto, si e' rifiutata di pagare 26 euro ma 20 euro perche' ha ritenuto di aver bevuto vino....
Ma la cosa e' andata cosi, quando ho chiesto 26 euro a TUTTI i commensali, lei ha provato a fregarci, nascondendo 20 euro sotto al conto..Ancora piu' grave, provare a illuderci...
Quando gli ho chiesto il perche' si e' giustificata con la scusa del vino, scappandosene velocemente con la coda tra le gambe..
TUTTO IL MONDO E' PAESE!!!! non solo le italiane sono cosi!!!!
che ne pensate ragazzi?
commentate a palla
Vincenzo
11 luglio 2008
Maria is Leaving Ireland for the second Time..
Ciao a tutti.
Vi scrive Vincenzo Masullo, per presentarvi l'addio all' Irlanda di Maria Masullo, mia sorella.
La potete vedere nella meravigliosa Dingle Peninsula....
Per la seconda volta lascia l'Irlanda, piu' esattamente Dublino, per motivi di lavoro. Ebbene si ho una sorella avventuriera peggio di me..
Pensate che e' stata in Kenya, Srilanka ed adesso andra' a scoprire Belgrado, capitale della Serbia...citta' dalle tante culture e religioni....
Volevo solo ringranziare mia sorella per avermi consigliato Dublino, come nuova meta Estera per cercare lavoro. Grazie a lei ho recuperato la mia dignita' persa in Italia.....
Senza di lei sarei ancora marcire in Italia...
Mia sorella e' una Cavese Doc da premiare per sue avventure in giro per il mondo...
So Maria, see you in Belgrade
Commentate in massa..
Vincenzo Masullo
PS Per i restanti Cavesi a Dublino, ma che fine avete fatto ? Maria ha provato a contattarvi senza riuscirvi....
Che vi siete persi!!!!
14 giugno 2008
EMIGRANT DAY A CAVA
Prima di presentare quest'articolo sull' Emigrant Day, mi presento per chi non mi conoscesse:
Sono Vincenzo Masullo per gli amici Enzo Masullo, sono arrivato quasi 2 anni fa nella capitale Celtica per fare un esperienza di Vita e diventare indipendente.
Le mie passioni principali: sono viaggiare e conoscere gente da ogni parte del mondo.
Scrivo quest'articolo solo per segnalarvi questi VIDEO:
Incredibile, per la prima Volta si sono incontrati tutti i Cavesi che vivono sparsi per l'Italia e per il Mondo.!!!! a Cava dei Tirreni....
Date un occhiata al video, il caro Bacco1977 ha presentato il nostro blog all'emigrant day e noi a Dublino al carissimo Antonio Ioele.
Spero che la prossima volta ci avvertano di questo evento unico
Un abbraccio a tutti i Cavesi nel mondo..e FORZA CAVESE........
Vincenzo Masullo
24 febbraio 2008
L'Europa non vuole piu' L'Italia!!!!
http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555¶metro=economia
Dublino, 24/02/2008
Vincenzo Masullo
Salve a tutti sono Alfredo,
Consiglio a tutti una lettura dell'articolo proposto da Enzo, il quale mi perdonera' l'intrusione nel suo articolo.
Si parla di far uscire l'Italia dall'Euro. Non vorrei fomentare falsi allarmi, giusto far notare che il fatto che l'economia italiana e' a pezzi e questo potrebbe portare a gravi conseguenze politico - sociali. Quindi amici lettori, date uno sguardo all'articolo suggerito da Enzo.
http://www.effedieffe.com/interventizeta.php?id=2555¶metro=economia
Vi lascio alla lettura di un altro articolo proposto da me; non voglio commentare ed influenzarvi. Mi farebbe piacere ricevere commenti dai lettori e sapere quale sia la loro opinione. Enzo mi permetto di aggiungere in coda al tuo articolo un estratto da una fonte ufficiale.
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo401746.shtml
Crescita e prezzi, la Ue vede nero
Frena il Pil, Italia peggiore in Europa
Crescita ai minimi termini e prezzi sempre più caldi. La Commissione Ue dimezza le previsioni di crescita dell'Italia nel 2008, riducendole allo 0,7% dopo l'1,4% stimato a novembre, e calcola che l'inflazione sarà più alta della media europea: 2,7% in Italia contro il 2,6% in Eurolandia. Per crescita economica l'Italia nel 2008 sarà la peggiore nella zona euro: crescita ferma nel primo trimestre, lieve ripresa successivamente.
Il programma di stabilità stimava per l'Italia una crescita dell'1,5%, decisamente più vicina alla media prevista in Eurolandia, dove Bruxelles vede un Pil all'1,8%. E pensare che anche la crescita della zona euro, più che doppia rispetto alla nostra, è stata ridotta dagli esperti di Bruxelles, che l'hanno portata dal precedente 2,2% all'attuale 1,8%. Rivista al ribasso anche la crescita del'Ue-27, che quest'anno sarà del 2% contro il 2,4% stimato lo scorso mese di novembre.
ITALIA, PRIMO TRIMESTRE 2008 DA INCUBO
Bruxelles prevede che questo trimestre chiuderà con una crescita praticamente inesistente nel nostro Paese: il Pil aumenterà soltanto dello 0,1% per poi riprendersi in maniera "graduale ma modesta" nei trimestri successivi (+0,2%, +0,3% e ancora +0,3%). L'anno si chiuderà dunque con un deludente +0,7% secondo la Commissione Ue. Dati che ci fanno piazzare all'ultimo posto in classifica tra i Paesi di Eurolandia.
"L'attività economica in Italia" spiegano i servizi del commissario agli Affari economici e monetari, Joaquin Almunia "ha rallentato più che nel resto della zona euro nell'ultima parte del 2007, chiudendo l'anno all'1,8%, uno 0,1% in meno del previsto".
Questo, spiegano a Bruxelles, "è dovuto anche a fattori eccezionali, come gli scioperi di dicembre nel settore dei trasporti". Ma il dato del 2007 avrà inevitabilmente ripercussioni sul 2008, "con le indicazioni disponibili per la prima parte dell'anno abbastanza negative".
Anche l'inflazione nei primi mesi dell'anno sarà a un passo da quota 3%, per poi attestarsi al 2,7% a fine 2008. Nel mirino di Bruxelles sono finiti non solo il caro-benzina e gli elevati prezzi dei generi alimentari, ma anche "gli aumenti delle tariffe".
ARRIVA LA CRISI ANNUNCIATA DAI MERCATI
Secondo la Commissione Ue si sono dunque concretizzati i rischi già indicati nelle precedenti previsioni di novembre, quelli legati alle turbolenze che ancora agitano i mercati finanziari, al timore di una recessione dell'economia statunitense e agli elevati prezzi dei beni. "L'Europa" spiega il commissario Ue Almunia "comincia chiaramente ad accusare l'impatto della crisi globale in termini di bassa crescita e di alta inflazione. Le capacità di resistenza sono per fortuna aumentate grazie alle riforme strutturali realizzate in questi anni e ai fondamentali solidi dell'economia europea. Ma nonostante ciò il modo migliore per fronteggiare le conseguenze della crisi è proseguire con le riforme e realizzare la mappa tracciata nell'Ecofin di ottobre", soprattutto sul fronte del rafforzamento delle finanze pubbliche.
E I PREZZI SI SCALDANO
L'inflazione di Eurolandia alla fine del 2008 si attesterà dunque a quota 2,6%. Lo prevede la Commissione Ue che ha così rivisto al rialzo la precedente stima del 2,1%. In Italia l'indice dei prezzi al consumo alla fine dell'anno sarà del 2,7%, contro il 2% stimato da Bruxelles nello scorso novembre. Andrà peggio nell'Ue-27, dove l'inflazione arriverà al 2,9% contro il 2,4% delle ultime previsioni.
ALMUNIA: LE COLPE DELL'ITALIA
E il commissario Almunia punta il dito contro l'Italia, sottolineando che la frenata della sua economia è particolarmente grave. E invita il nostro Paese a non guardare solo all'esigenza di mettere in ordine il deficit, ma anche all'abbattimento del debito e della spesa pubblica e all'incremento della produttività.
"Nell'ultimo trimestre del 2007" ha spiegato in conferenza stampa Almunia commentando le ultime stime "in Italia c'è stato un fortissimo calo della produzione industriale. C'è poi la scarsa fiducia dei consumatori e degli imprenditori. La situazione continuerà ad avere un impatto negativo nel primo trimestre. Poi ci sarà un recupero graduale, ma davvero minimo, nei trimestri successivi, a meno che l'ambiente economico-finanziaro internazionale non torni a essere migliore".
Per il commissario Ue, dunque, la strada che l'Italia deve continuare a seguire "non è solo quella di mettere sotto controllo il deficit, ma anche quella di migliorare la qualità delle finanze pubbliche, abbattendo l'elevatissimo debito, e la qualità della spesa pubblica, oltre che incrementare la produttività che è fondamentale per crescere".
1 febbraio 2008
Mastellite!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=nmJoRPw2PPU
6 gennaio 2008
Incredibile le TASSE e le Bollette sono scese ancora in Irlanda!!!!
Dopo la diminuzione fiscale dell'anno scorso,
incredibile, le tasse ( sia Tax che Pensione) scendono ancora in irlanda..ripeto incredibile....!!!!
sono aumentati anche il rent relief e altre spese deducibili sulla busta paga....Cioe' e' possibile risparmiare sulle tasse . Tra poco l'irlanda ci paga per lavorare !!!!! ;-))
guardate il Budget di quest'anno su: http://www.revenue.ie/budget/budget2008/budget2008.htm
cio' e' dovuto al fatto che in Irlanda quasi tutti pagano le tasse..e le aziende che investono...
Ancora piu' sorprendente la diminuzione della corrente http://www.esb.ie/ e del gas http://www.bordgais.ie/corporate/index.jsp .
E' cosa ancora piu' incredibile sono aumentati i minimi Salariali...e il PIL.
Lascio a voi cercare sulla rete.!!!
Per non parlare dei conti corenti completamente gratuiti...!!
L'unica cosa negativa e' il costo della vita di alcune cose, tipo l'affito e qualche altro bene tipo il Food. C'e' da dire che il Salario corrisponde con questi costi...
Propio come in Italia no!!!!
Secondo voi come mai accade tutto cio'?
basta un po' di austuzia e civilta', e non la spazzatura in mezzo alla via...;-)
Anzi qui la spazzatura ( la Monnezza) si paga solo se la butti, pagando 3 euro a busta.
In Italia paghi un fisso e in Campania te la ritrovi anche in Davanti ai citofoni, come dice il Buon Antonio, che non e' ha potuto citofonare per via di essa, nel Napoletano.
Dal punto di vista personale, non so se potrei mai tornare in Patria...
Mi sembra strano vedere i miei amici soffrire alla grande nel nostro bel Paese, con l'unica soluzione di emigrare...
Non mi piace parlar male del mio paese, ma abbiamo toccato il fondo e non riusciamo piu' a rialzarci dal punto di vista economico..
Ho difficolta ha dire che non riesco a ritornare, dato che nel nostro paese ci sono tante belle persone, cultura, food, idee, si siamo un Paese che creiamo dal nulla....cose inimmaginabili... Abbiamo dei Valori incredibili....
Tutti gli Italiani che vivono qui stanno dando un valore aggiunto a questo paese rinascente....aperto a ogni tipo di cultura.
Riflettete, basta fare una rivoluzione non violenta...fatta di sola cultura, per cambiare le cose...
Regards
Vincenzo Masullo
06/01/08, Dublino
Giorno della Befana