Ciao a tutti
volevo condividere con voi l'esperienza che sto affrontando questi giorni nell'aprire un conto in Italia, la cosa e' al quanto sconcertante..
Alfredo e altri colleghi italiani mi dicevano di stare attento nell'aprire un conto in Italia, ci sono delle fregature nascoste, poi un mio parente mi diceva: 'che sei pazz ad avere due conti '. In tutto questo non capivo questa negativita'.
Infatti stavo per aprire un conto e con esso un saving dato che i conti Italiani hanno un interesse irrisorio se non nullo. Anche i saving hanno un interesse molto basso. Cmq in tutto questo mi sono accorto che in Italia si deve pagare il bollo di 34 euro su ogni conto, saving e fondo che apri; una sorta di ladrocinio legalizzato tipico Italiano... In tutto questo queste clausole erano nascoste e difficili da capire...( scritte in modo molto difficile per fregarti)
Mi sono detto Welcome to the jungle.
Le banche irlandesi pur essendo in crisi finaziaria non i caricano queste tasse nasconte su tutto. Sono chiare e non caricano dei bolli sui savings e vari investimenti...Al massimo ti fanno pagare 10 euro per la laser card...
cmq alla fine di tutto non apriro' un conto in Italia, rischiero' in Irlanda....se potete consigliarmi altre soluzuioni sono con le orecchie aperte...
che ne pensate ? e' ridicolo !!!! pagare il bollo per ogni movimento che fai!!!!!;-)
meditate
vincenzo
10 dicembre 2010
7 dicembre 2010
Celtic tiger is gone
Ciao a tutti
da oggi proclamo la tigre celtica morta e seppellita, dopo il budget 2011 vederemo i nostri payslip di gennaio scendere drasticamente....guardate qui:
http://www.revenue.ie/en/press/budget/2011/index.html
cliccate su :
pdfBudget 2011 Summary (PDF, 153KB)
nel documento troverete tutti i cambiamenti...
per esempio il tax credit + rent relief scendera' di 48 euro al mese. Per non parlare delle nuove tasse.
invece per quanto riguarda health insurance relief?
sta sera sono andato a suportare le proteste davanti al parlamento irlandese, ed ho visto una protesta non violenta di tantissima gente molto delusa.....
stiamo messi malissimo
Vincenzo
da oggi proclamo la tigre celtica morta e seppellita, dopo il budget 2011 vederemo i nostri payslip di gennaio scendere drasticamente....guardate qui:
http://www.revenue.ie/en/press/budget/2011/index.html
cliccate su :
pdfBudget 2011 Summary (PDF, 153KB)
nel documento troverete tutti i cambiamenti...
per esempio il tax credit + rent relief scendera' di 48 euro al mese. Per non parlare delle nuove tasse.
invece per quanto riguarda health insurance relief?
sta sera sono andato a suportare le proteste davanti al parlamento irlandese, ed ho visto una protesta non violenta di tantissima gente molto delusa.....
stiamo messi malissimo
Vincenzo